Infobasic ti illustra come creare un sito WordPress ed il corso per diventare web developer

come creare un sito wordpress

Condividi questo articolo

Il sito web è diventato uno strumento di comunicazione con il pubblico utilizzato da chiunque ha un’attività, questo vale sia per chi possiede una bottega di quartiere sia per chi dirige un’industria che esporta in tutto il mondo.

Internet e le tecnologie collegate alla rete sono entrate nella quotidianità delle persone e, di conseguenza, rappresentano mezzi efficaci per parlare con i clienti, per promuovere un brand, per proporre servizi o prodotti.

Tra le tante piattaforme che consentono di creare un sito una delle più conosciute e usate è WordPress.

In questo articolo vedremo proprio come creare un sito WordPress e come fare un passo in avanti verso la professione di web designer attraverso un corso di alta formazione.

Passaggi base per realizzare un sito WordPress

WordPress consente di progettare e pubblicare un sito web gratuitamente, anche se si possono acquistare plugin e servizi per migliorarne l’estetica e la funzionalità. I costi sono comunque bassi e facilmente ammortizzabili nel giro di pochissimo tempo.

Questa piattaforma può essere usata per realizzare blog, siti aziendali, e-commerce senza avere bisogno di un web designer o di un web master. Se si vuole costruire un sito molto complesso, però, è sempre consigliabile chiedere l’aiuto di un professionista.

Ovviamente, per ottenere buoni risultati bisogna studiare e fare esperienza su WordPress, perché mette a diposizione molteplici funzioni che possono essere combinate.

I passaggi fondamentali per arrivare alla pubblicazione sul web del proprio sito sono:

  • Definire lo scopo del sito web (es. mostrare al pubblico l’azienda o il proprio lavoro, vendere, pubblicare notizie)
  • Descrivere una struttura coerente con lo scopo e con il tipo di utenti che si vogliono attirare
  • Individuare il dominio giusto per il brand
  • Scegliere l’hosting, ovvero lo spazio di un server su cui verrà allocato il sito
  • Installare WordPress
  • Configurare le impostazioni di WordPress attraverso il pannello di controllo
  • Bloccare l’indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca attraverso l’apposita funzione (meglio attendere di aver inserito almeno i contenuti più importanti prima di rendere le pagine web visibili a Google)
  • Individuare e installare il tema, quello che si potrebbe definire il template che determina la grafica delle pagine ma anche la loro struttura e le funzionalità
  • Impostare i permalink per avere url che identificano i contenuti delle pagine 
  • Installare i plugin utili alla gestione del sito, ad esempio per fare SEO (Search Engine Optimization), per essere contattati dagli utenti, per rendere più veloce il sito, per la sicurezza
  • Creare contenuti delle pagine (es. home, chi siamo, contatti, pagine dei prodotti, ecc…)

Si può anche decidere di associare al sito aziendale o all’e-commerce progettato con WordPress un blog in cui pubblicare contenuti interessanti per il proprio target, i quali diventano anche elementi importanti per il posizionamento delle pagine web sui motori di ricerca.

Qualunque sia il tipo di piattaforma che si realizza, è indispensabile fare test per essere certi che ogni contenuto sia perfettamente visualizzabile, sia da desktop sia da mobile, e che il sito in generale restituisca un’ottima esperienza di navigazione agli utenti.

Il sito WordPress non è sempre la soluzione giusta

WordPress è sicuramente uno strumenti eccellente, ma non è sempre la soluzione perfetta per avere un sito aziendale.

Esistono motivi per cui è fortemente consigliato creare una piattaforma web partendo da zero e affidandosi a veri professionisti.

Ad esempio, WordPress potrebbe decidere da un momento all’altro di non consentire più la pubblicazione di un certo tipo di contenuti o stabilire limitazioni che andrebbero a ostacolare il profitto di un e-commerce.

Un altro motivo molto importante per non scegliere la strada semplice data da WordPress è la sicurezza. La cyber security è fondamentale oggi ed è meglio avere il totale controllo dei sistemi per non trovarsi il sito bucato da hacker.

Anche la necessità di creare strutture di pagine web articolate o il bisogno di un’estrema personalizzazione potrebbero richiedere la costruzione di un sito da zero.

Dal sito con WordPress alla professione di web designer

A Pescara Infobasic propone il corso triennale in Web & Multimedia Design che permette a chiunque abbia passione e determinazione di diventare un vero professionista del digitale.

Se dopo aver fatto qualche esperienza con la creazione di siti con WordPress hai pensato che fosse il momento di fare un passo più avanti per lavorare davvero in questo settore, il piano di studi Infobasic è la risposta giusta per te.

Il corso in Web & Multimedia Design è formato da due anni obbligatori e un terzo opzionale di specializzazione. Durante il biennio i docenti ti guideranno nell’apprendimento di materie inerenti al design di piattaforme web e alla comunicazione online, mentre il terzo anno ti sarà utile a orientare il tuo percorso di studi verso quattro specifiche professioni: web developer, specialista in web marketing e SMM (Social Media Marketing), sviluppatore di app, esperto di cyber security.

Al termine del corso sarai pronto per creare siti internet di ogni tipologia e, soprattutto, capaci di diventare il fulcro delle attività promozionali di aziende, negozi, studi, enti, perché sarai in grado di lavorare in team formati da SEO e Inbound specialist, copywriter, social media manager, advertiser.

creare sito wordpress

Il programma del corso associa teoria e pratica, infatti all’interno delle 1100 ore di corso sono 300 le ore di laboratorio e 275 quelle dedicate agli stage in imprese del settore digitale, questo approccio ti permette di testare immediatamente ciò che impari durante le lezioni.

Dopo aver superato l’esame finale riceverai la qualifica professionale della Regione Abruzzo, riconosciuta dalle istituzioni Italiane e dell’Unione Europea, che ti permetterà di iscriverti all’albo dei web master.

Inoltre, durante il periodo in cui frequenterai il corso potrai ottenere certificazioni Adobe, Php, Trinity College of London.

Se vuoi avere maggiori informazioni sul corso in Web & Multimedia Design vieni sul sito di Infobasic e contattaci o scarica il Programma.

Richiesta Programma Corso Creative & Multimedia Design

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Altri articoli

News

WE ARE OPEN / Iscrizioni 2025/26 aperte

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’Anno Accademico 2025/26! Se sei interessato ad iscriverti al triennio di Graphic & Multimedia Design, di Web Design & Development o di Interior Meta

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch