Diventare un esperto in sicurezza informatica con Infobasic

come diventare un esperto in sicurezza informatica

Condividi questo articolo

Gli esperti di cyber security stanno diventando le figure professionali più ricercate sia dalle aziende private che dagli enti pubblici.

È semplice intuire il motivo dell’irreperibilità di tutti i professionisti necessari a coprire le posizioni aperte: l’aumento esponenziale degli strumenti e delle reti digitali che vengono usate per fornire prodotti e servizi al pubblico.

Capire come diventare un esperto di sicurezza informatica potrebbe essere molto importante per te, perché attraverso un percorso di formazione di alto profilo potresti trovare una collocazione immediata in un contesto pieno di stimoli.

Vediamo di cosa si occupa uno specialista di sicurezza cibernetica e come si struttura una carriera in questo lavoro diventato il fulcro dell’odierna digitalizzazione.

L’esperto di cyber security può lavorare in diversi campi

L’ambito d’azione di un esperto di sicurezza informatica è davvero molto ampio oggi, non solo per via del continuo aumento di strumenti, media, applicazioni digitali, ma anche per merito delle molteplici mansioni che può ricoprire all’interno di un’impresa.

Chi affronta un accurato periodo di formazione dedicato alla cyber security può intraprendere diverse carriere, ad esempio:

  • IOT Security
  • Blockchain Security
  • Hacker Etico
  • CISO (Chief Information Security Officer)
  • Data Protection Manager
  • ICT Security Manager

Queste sono solo alcune delle principali professioni connesse alla sicurezza delle infrastrutture informatiche di un’azienda e tutte rappresentano concrete possibilità di trovare un’occupazione immediatamente dopo aver terminato il percorso di studi.

È chiaro che per svolgere ognuno dei lavori elencati bisogna avere competenze informatiche molto ampie, dai linguaggi di programmazione al sistema operativo Linux, ma anche molto verticali sui singoli settori operativi, ad esempio l’industrial IoT, la blockchain, la gestione dei dati personali online.

Come diventare esperto di sicurezza informatica

Non si può diventare specialista di cyber security in pochi giorni o facendo forza unicamente sulla propria passione per l’informatica. Sono davvero rari i casi di hacker che si sono fatti notare per la loro abilità nel bucare strutture informatiche e successivamente sono stati assunti per essere proprio loro a difendere le aziende da ulteriori attacchi.

Per strutturare in modo efficace la tua futura carriera da esperto di sicurezza cibernetica la cosa migliore da fare è coltivare la tua curiosità nei confronti del mondo digitale fin dalla più tenera età e intraprendere studi per acquisire le necessarie basi informatiche e, infine, scegliere un corso di formazione che ti trasformi in un vero specialista.

Sono indispensabili attitudini personali come il problem solving, la resistenza allo stress, la capacità di organizzazione, la creatività e la meticolosità, ma devono essere associate alla conoscenza teorica e pratica di tool, best practices e metodologie standardizzate che costituiscono il know-how di un cyber security manager o di un altro specialista di questo campo.

Ecco perché ti consigliamo di affidarti a chi sa come formare nel migliore dei modi coloro che nei prossimi anni avranno la responsabilità di proteggere dai rischi del web le imprese e la pubblica amministrazione.

Perché scegliere Infobasic per diventare specialista di cyber security?

Dal 1999 il nostro Istituto di Alta Formazione, Infobasic, si occupa di corsi dedicati all’ambito ICT (Information and Communications Technology). Non ci siamo mai fermati e abbiamo saputo evolvere la proposta formativa seguendo i cambiamenti della società e del mercato del lavoro.

I fattori che ci consentono di avere un alto tasso di collocazione dei nostri studenti sono:

  • Qualità dei docenti. Tutti professionisti che conoscono nel concreto le materie che insegnano.
  • Metodo “Imparare Facendo”. Filosofia che mette al centro dei corsi la pratica supportata dalla teoria.
  • Interazione tra aziende e istituto. Questa stretta collaborazione ci permette di progettare corsi in linea con le necessità degli imprenditori mentre consente allo studente di formarsi anche attraverso stage e di entrare in contatto con il mondo del lavoro.

Inoltre, il nostro istituto vanta importanti accreditamenti e collabora con Regione Abruzzo, Forma.Temp, Unimarconi, è riconosciuto come Ente Attuatore per il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua ed è certificato ISO9001 per “progettazione ed erogazione di corsi formazione, servizi integrati di consulenza per l’organizzazione aziendale e sistemi di gestione.”

Abbiamo creato un piano di studi appositamente per chi vuole iniziare una professione nella sicurezza delle infrastrutture informatiche, basandoci sui feedback delle imprese e analizzando il mercato presente e futuro.

Gli obiettivi del corso Cyber Security

Attraverso un programma della durata di due anni, a cui si può aggiungere un terzo anno di specializzazione, vogliamo trasformare semplici appassionati di informatica in veri specialisti capaci di intercettare punti deboli nelle reti informatiche, opporsi alle intrusioni di hacker, aumentare il livello di sicurezza delle infrastrutture digitali di ogni sorta di organizzazione.

Il percorso di studi del corso Cyber Security ti permetterà di acquisire tutte le competenze indispensabile a intraprendere una proficua carriera in questo settore. Al termine degli studi sarai in grado di eseguire analisi dei rischi, utilizzare metodologie e tecniche di hacking per contrastare attacchi, implementare software per mantenere sempre alto il livello di sicurezza.

Tutti gli anni di corso sono caratterizzati da molte ore di laboratorio, proprio per ridurre il gap tra teoria e pratica.

Una volta superato l’esame finale potrai iniziare uno stage della durata di 250 ore durante il quale affinerai ancora di più le tue tecniche e potrai entrare in contatto con un ambiente professionale, che potrebbe diventare quello in cui svolgerai il tuo lavoro nei successivi anni.

Hai ancora dubbi su come diventare esperto di sicurezza informatica? Scopri tutti i dettagli del corso Cyber Security di Infobasic.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Altri articoli

News

Buona Pasqua da Infobasic

Dentro ogni sorpresa c’è un’idea pronta a sbocciare 🌸 Buona Pasqua da tutto il team Infobasic 🐣 📌 L’Istituto rimarrà chiuso dal 18 al 22

News

BV TECH ACADEMIC PARTNER

🔹BV TECH ACADEMIC PARTNER🔹 Infobasic diventa Academic Partner di BV TECH ed è riconosciuta come una delle due Academy, con l’obiettivo di formare e fornire

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch