fbpx

Grafica 3D


Categoria:

Corsi finanziati


Il Corso

La grafica 3D oggi è uno dei settori maggiormente in evoluzione tra quelli del panorama multimediale internazionale divenendo da materia puramente scientifica a settore economico di grande importanza.

Obiettivi

Il corso si baserà sulla realizzazione di progetti di difficoltà crescente. Sviluppando oggetti, personaggi e ambientazioni. L’obiettivo è anche quello di aumentare la consapevolezza sulle potenzialità concrete della tecnologia additiva, con l’obiettivo di poter valutare l’implementazione di soluzioni specifiche all’interno delle attività.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
– creare modelli 3D
– realizzare texture e materiali 3D
– realizzare progetti per la stampa tridimensionale.

Durante il corso verrà utilizzato il software BLENDER per la modellazione.

Requisiti

L’accesso al corso prevede i seguenti requisiti specifici:

  • Possesso di un diploma di scuola superiore. Preferenza per una formazione tecnica-informatica.
  • Per gli studenti stranieri, è necessario un regolare permesso di soggiorno e una conoscenza sufficiente della lingua italiana, livello B.2.

Destinatari

l corso è rivolto a giovani disoccupati (NEET), residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, iscritti al programma GARANZIA GIOVANI

Placement

Il percorso mira ad ottenere il massimo del placement possibile. A tal fine verranno organizzati dei colloqui lavorativi con le aziende partner del progetto.

Azienda partner

Argomenti

Scopri il programma

MODELLAZIONE DELL’OGGETTO: Struttura dell’interfaccia di Blender – Inserire gli oggetti – Modellazione di base – Single Vert – Solidi di rotazione e uso del background – Modificatori di tipo “Generate” – Modificatori di tipo “Deform” – Il problema della
sfera 

STAMPA ADDITIVA: Tecnologie additiva Vs sottrattiva – Le tecniche di stampa 3d per polimeri – Materiali polimerici principali, caratteristiche e campi di utilizzo – Le tecnologie di stampa 3D per metalli – Materiali metallici principali, caratteristiche e campi di utilizzo – Le tecnologie future – Principali applicazioni in campo industriale – Casi di studio e esempi applicativi.

Open chat
1
Contattaci
Possiamo aiutarti?