fbpx

Interior (Meta)Design


Categoria :

Corso Triennale

Il Corso

Il percorso di Interior (Meta)Design è strutturato in tre anni: un BIENNIO durante il quale vengono sviluppati gli argomenti relativi alla progettazione degli spazi, interni ed esterni, della loro funzione e distribuzione arredativa, ed un TERZO ANNO SPECIALISTICO facoltativo in:

  • Exhibition Design e Metaverso
  • Grafica e animazione 3D
I lavori dei nostri studenti:

    Obiettivi

    La figura dell’Interior Design ha subito negli ultimi anni una vera e propria trasformazione nel ruolo e nell’atto lavorativo. Questa trasformazione richiede al professionista di mettere in campo abilità che vanno dalla grafica all’informatica, dal marketing alla conoscenza dei concetti architettonici di base. Attraverso l’apprendimento delle più moderne tecniche di Interior Design e con l’ausilio dei più avanzati programmi di disegno tecnico, i partecipanti impareranno a modulare e comporre spazi, colori, luci e complementi di arredo di ambienti abitativi, ma anche di spazi commerciali e di Concept Store, rivolgendo particolare attenzione alle tendenze stilistiche del mercato.

    I Docenti

    I docenti sono tutti professionisti attivi del settore. Ciò permette loro di trasmettere competenze aggiornate ed innovative, tenendo conto delle tendenze del mercato. Inoltre, è un’ottima opportunità che consente agli studenti di essere in contatto con le diverse realtà professionali, e fornisce loro gli strumenti, la forma mentis e la cultura della professione che andranno ad esercitare.

    Certificazioni

    Al termine del percorso, oltre al titolo conseguito, è possibile arricchire il proprio CV con delle certificazioni internazionali riconosciute dalle aziende di tutto il mondo.

    • Certificazione Autodesk 

        Stage

        Al termine del percorso è previsto un periodo di stage della durata di 3 mesi presso una delle oltre 300 aziende convenzionate con il nostro Istituto. L’esperienza è altamente formativa per lo studente nonché un’ottima opportunità per entrare nel mondo del lavoro.

        Sbocchi Lavorativi

        L’Interior Designer può lavorare come libero professionista, per aziende di arredamento, showroom, studi tecnici o per istituzioni pubbliche. Ecco alcuni esempi di profili professionali in uscita:

        • Interior Designer: si occupa della progettazione di piccole e medie dimensioni, ad uso abitativo ma anche per uffici, hotel e luoghi di intrattenimento. Negli ultimi anni la sua consulenza è molto richiesta per l’organizzazione degli spazi commerciali, dal concept store alla grande distribuzione.
        • Home Stager: è la figura che nasce con il compito di valorizzare le proprietà immobiliari, migliorandone l’immagine in modo da favorirne la vendita o l’affitto nel tempo più breve al miglior prezzo. Letteralmente “messa in scena della casa”, non da intendersi in senso negativo ma, come positiva volontà di rendere un immobile più piacevole ed accogliente per la visita di possibili acquirenti.
        • Progettista 3D: è uno specialista della comunicazione visiva che realizza immagini foto-realistiche, animazioni di modelli tridimensionali, ambientazioni virtuali in architettura, design e nel settore marketing.
        Figura Professionale

        L’Interior Designer è una figura innovativa che ultimamente si sta diffondendo sensibilmente nel nostro Paese e che non si occupa solo di abitazioni private, di uffici e negozi, ma anche di trovare soluzioni di design sostenibile, utilizzando materiali riciclabili ed energie alternative in modo da ridurre al minimo l’impatto ambientale. L’Interior Designer può lavorare come libero professionista, per aziende di arredamento, studi tecnici o per istituzioni pubbliche.

        1° Anno

        Scopri il Programma
        • Disegno tecnico (Autocad 2D e 3D)
        • Teorie e tecniche di arredo
        • Metodologia progettuale
        • Storia e cultura dell’architettura d’interni
        • Layout e impaginazione
        • Stili e tendenze
        • Materiali e finiture
        • Psicologia del colore e forme
        • Ergonomia
        • Lighting
        • 3D Studio Max
        • Progettazione indoor/outdoor
        • Software grafica (Illustrator/Photoshop)
        • Laboratorio

        2° Anno

        Scopri il Programma
        • Progettazione integrata e sensoriale
        • Comunicazione ed immagine coordinata
        • Storia ed evoluzione del punto vendita
        • Materiali e attrezzature
        • Concept e Flagship Store
        • Home Staging
        • Progettazione B.I.M – Revit
        • Allestimenti temporanei
        • Prototipazione industriale
        • Smart Home
        • Laboratorio

        3° Anno

        Scopri le Specializzazioni
        • Specialistica in Exhibition Design e Metaverso
        • Specialistica in Grafica e Animazione 3D
        Open chat
        1
        Contattaci
        Possiamo aiutarti?