La figura dell’Interior Designer ha subito negli ultimi anni una vera e propria trasformazione nel ruolo e nell’atto lavorativo. Questa trasformazione richiede al professionista di mettere in campo abilità che vanno dalla grafica all’informatica, dal marketing alla conoscenza dei concetti architettonici di base.
Attraverso l’apprendimento delle più moderne tecniche di Interior Design e con l’ausilio dei più avanzati programmi di disegno tecnico, i partecipanti impareranno a modulare e comporre spazi, colori, luci e complementi di arredo di ambienti abitativi, ma anche di spazi commerciali e di Concept Store, rivolgendo particolare attenzione alle tendenze stilistiche del mercato.
1100 ore
200 ore
220 ore
40%
Il percorso di Interior Meta Design è strutturato in tre anni: un BIENNIO durante il quale vengono sviluppati gli argomenti relativi alla progettazione degli spazi, interni ed esterni, della loro funzione e distribuzione arredativa, ed un TERZO ANNO SPECIALISTICO facoltativo in:
I docenti sono tutti professionisti attivi del settore. Ciò permette loro di trasmettere competenze aggiornate ed innovative, tenendo conto delle tendenze del mercato. Inoltre, è un’ottima opportunità che consente agli studenti di essere in contatto con le diverse realtà professionali, e fornisce loro gli strumenti, la forma mentis e la cultura della professione che andranno ad esercitare.
Al termine del percorso, oltre al titolo conseguito, è possibile arricchire il proprio CV con delle certificazioni internazionali riconosciute dalle aziende di tutto il mondo.
Al termine del percorso è previsto un periodo di stage della durata di 2 mesi presso una delle oltre 300 aziende convenzionate con il nostro Istituto. L’esperienza è altamente formativa per lo studente nonché un’ottima opportunità per entrare nel mondo del lavoro.
L’Interior Designer può lavorare come libero professionista, per aziende di arredamento, showroom, studi tecnici o per istituzioni pubbliche. Ecco alcuni esempi di profili professionali in uscita:
L’Interior Designer è una figura creativa che si occupa della progettazione e dello sviluppo di spazi interni, trovando le giuste tonalità e materiali per il proprio progetto. L’Interior Designer deve essere capace di sfruttare al meglio gli spazi, sviluppando e applicando soluzioni creative e avere la conoscenza tecnica per le varie opzioni che propone. Il ruolo dell’Interior Designer si sta evolvendo molto in campi come la tecnologia e la sostenibilità, ma anche nella modalità di rappresentazione degli spazi che è passata dalla rappresentazione in 3D alla realtà virtuale.
Vogliamo presentarti alcuni dei nostri studenti che ci hanno raccontato la loro Infobasic Experience: perché hanno scelto questa strada, come hanno vissuto questo percorso formativo fino ad oggi e soprattutto quali sono i loro obiettivi.
Scopri la loro esperienza!
Gianpaolo De Fabritiis
Ho completato la triennale di Web, con specialistica in Cybersecurity. Devo ringraziare gli insegnanti, esperti nel settore, (in particolare Loris ❤️) e tutto il personale. Appena concluso il corso ho subito trovato lavoro. Una parte del mio cuore sarà sempre li. GRAZIE ❤️
Manuel Di Campli
Ho frequentato il triennio Web e conseguito la qualifica professionale di Web Developer presso l’istituto e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti! Il percorso è valido e molto meritocratico, se c’è l’impegno può davvero dare tante opportunità lavorative. Consigliato!
Nicola Pugliese
Ho frequentato il corso Web & Multimedia Design e il Master Web Developer. Il corso offre tutte le conoscenze e competenze professionali inerenti al settore di riferimento. Consigliato!
Denise Di Sabatino
Ambiente giovane e professionale, mi mancherà non venire più lì da studente, ma sicuramente tornerò a trovare tutti da collega. Sono entrato come un appassionato con una discreta base tecnica e dopo 3 anni sono uscito come un professionista a tutto tondo. Ringrazio tutti i docenti per la loro infinita disponibilità, in particolar modo Sandra, Nicola e Andrea, che hanno fortemente contributo alla mia crescita!
Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.
Marianna Lapenna
All'infobasic ho scoperto una vera e propria passione per la grafica ed il mondo della pubblicità e con il mio primo stage, quello alla fine del secondo anno, ho sperimentato tutto questo in una vera e propria agenzia in cui poi sono rimasta a lavorare e per cui tuttora collaboro part-time.
In generale tutta l'Infobasic si è sempre rivelata disponibile a venirci in contro in caso di problemi anche fornendoci le classi fuori dagli orari di lezione, ricordo intere giornate passate a scuola con i miei amici per preparare gli esami di gruppo fra risate e disperazione.
Pierfrancesco Pollutri
Infobasic è un ambiente giovane e professionale, mi mancherà non venire più lì da studente, ma sicuramente tornerò a trovare tutti da collega. Sono entrato come un appassionato con una discreta base tecnica e dopo 3 anni sono uscito come un professionista a tutto tondo. Ringrazio tutti i docenti per la loro infinita disponibilità.
Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.
Noemi Fratelli
Michele Zanni
Mi sono trovato molto bene, il personale è compente e alla mano. Dopo aver finito il corso ho trovato lavoro, la cosa più importante. Consigliato vivamente
2be Creative
Un ente di formazione riconosciuto dalla Regione, con insegnanti preparati e uno staff competente e pronto a consigliare gli studenti. Consigliatissimo!
L’Istituto Infobasic si occupa, dal 1999, di Alta Formazione certificata, nel campo dell’Information Technology, della Comunicazione visiva e del Design.
Chatta con noi