Master Annuale
Il sistemista (System Administrator) è un tecnico specializzato che si occupa dell’installazione, configurazione, gestione di reti informatiche e di telecomunicazione o di uno o più sottosistemi (sistema operativo, database, server, stampante..). Il suo ruolo è quello di gestire a livello infrastrutturale il buon funzionamento dell’hardware e del software affinché tutto funzioni in modo corretto.
Il percorso è caratterizzato da un approccio prettamente pratico che facilita e permette un immediato inserimento nel mondo del lavoro al termine di esso.
Il percorso mira ad ottenere il massimo del placement con un inserimento immediato nelle aziende di settore. I colloqui verranno effettuati in primis da Netsons, partner del progetto, e poi, eventualmente, da altre aziende del settore.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare in ambito IT.
Non è richiesto nessun prerequisito specifico, se non uno spiccato interesse per il mondo del networking e del web.
Chi è il sistemista e cosa fa?
Il sistemista è il responsabile della manutenzione, della configurazione e del funzionamento dei sistemi informatici
Le sue competenze sono:
Il corso mira all’ottenimento di una delle certificazioni più riconosciute nel settore: la Certificazione Linux LPIC1
460 ore
200 ore
120 ore
15
dal lunedì al venerdì:
9:00 – 18:00
dal lunedì al venerdì:
08:30 – 20:00
sabato:
09:00 – 13:00.