Master Annuale
Negli ultimi anni il punto vendita ha subito una sostanziale evoluzione, principalmente per la parte di comunicazione, allestimento e organizzazione degli spazi espositivi. In un mercato in cui l’immagine che un prodotto riesce a trasmettere risulta essere fondamentale, ecco che nasce l’esigenza di creare figure specializzate che siano in grado di promuovere un prodotto di forte impatto visivo. Il Visual Merchandiser è un professionista capace di migliorare l’immagine globale del punto vendita, allestire vetrine e spazi espositivi, usare tecniche di comunicazione visiva applicate alla vendita diretta.
Al termine del percorso è previsto uno Stage della durata di 130 ore con una delle aziende convenzionate con il ns Istituto. L’esperienza è altamente formativa per lo studente oltre che un’ottima opportunità per entrare attivamente nel mondo del lavoro.
Il Visual Merchandiser può operare con un contratto da dipendente presso una sola azienda, oppure come professionista freelance per più negozi. Il settore in cui la figura è maggiormente diffusa è quello del fashion retail, per l’esposizione di capi di
abbigliamento, ma anche nell’ambito della promozione di prodotti di cosmesi e di arredamento.
Oltre a lavorare all’interno di punti vendita, questa figura può operare anche nell’ambito di fiere, sfilate e showrooms. L’obiettivo centrale attorno cui orbita tutta l’attività del Visual Marchandiser è la massimizzazione dell’attrattività dei prodotti, con una strategia espositiva che stimoli il consumatore all’acquisto e faciliti la preselezione dei prodotti stessi.
500 ore
150 ore
130 ore
dal lunedì al venerdì:
9:00 – 18:00
dal lunedì al venerdì:
08:30 – 20:00
sabato:
09:00 – 13:00.