Master Annuale

Full Stack Developer

Il Full Stack Developer è un ponte tra il design e la logica tecnica: unisce creatività e problem solving per realizzare soluzioni digitali complete, performanti e scalabili. È capace di lavorare sia in team strutturati che in autonomia su progetti complessi, diventando una risorsa strategica in ogni fase di sviluppo.


La figura del Full Stack Developer è tra le più ricercate nel panorama digitale attuale, grazie alla sua versatilità, alla capacità di lavorare in modo trasversale su più tecnologie e al suo valore strategico in team di sviluppo sia piccoli che strutturati.

  • Corso 90% pratico, impara da professionisti
  • Lavora su progetti reali
  • Stage garantiti per tutti

Info sul corso

Durata:

500 ore

Project Lab:

150 ore

Stage:

125 ore

Studia ora, paga quando inizi a lavorare

Nessun pagamento fino a quando non trovi lavoro. Inizi a pagare dopo 2 anni.
Non è richiesta nessuna garanzia, basta essere maggiorenni e diplomati.
L'importo richiesto è utilizzabile anche per l'affitto e per il materiale didattico.
FINANZIAMENTO PER "MERITO" OFFERTO DA:

Il Corso

Il corso ha come obiettivo di formare sviluppatori completi e versatili, in grado di progettare, sviluppare e gestire applicazioni web moderne, padroneggiando sia il lato client (front-end) che quello server (back-end). Il corso fornisce una solida base tecnica, affiancata da project work e strumenti pratici, per entrare nel mondo del lavoro come Full Stack Developer.

  • Diplomati o laureati in ambito tecnico o informatico
  • Appassionati di sviluppo web, anche senza esperienza
  • Developer front-end o back-end che vogliono completare il loro profilo

Al termine del percorso, previo il superamento di un esame finale, è previsto l’ottenimento della seguente Certificazione:

  • Certificazione IT Specialist Javascript

Al termine del percorso è previsto uno stage della durata di 120 ore con una delle aziende convenzionate con il nostro Istituto. L’esperienza è altamente formativa per lo studente oltre ad essere un’ottima opportunità di ingresso nel mondo lavorativo.

Il Full Stack Developer è una delle figure più ricercate nel mondo IT, grazie alla sua
capacità di gestire sia lo sviluppo front-end che quello back-end di applicazioni web
complesse. Con le competenze acquisite nel corso, potrai accedere a numerosi ruoli
professionali, in Italia e all’estero, oppure intraprendere percorsi freelance e imprenditoriali.
Potrai lavorare nelle seguenti tipologie di aziende:

  • Software house e web agency
  • Aziende IT e dipartimenti digitali
  • Startup tecnologiche
  • Società di consulenza e system integration
  • E-commerce e piattaforme digitali
  • Lavoro freelance o consulenze da remoto
Il Full Stack Developer è uno sviluppatore completo, in grado di progettare e sviluppare
applicazioni web o software occupandosi sia del front-end (lato utente) che del back-
end (lato server e database). È una figura versatile e sempre più richiesta nel mondo del
lavoro per la sua capacità di gestire l’intero ciclo di vita di un’applicazione.
Concretamente, è in grado di:
  • Sviluppare interfacce utente moderne e responsive utilizzando HTML, CSS, JavaScript e framework come React, Vue o Angular
  • Progettare e implementare logiche server-side, API REST, gestione della sicurezza e dell’autenticazione
  • Lavorare con database relazionali e non relazionali come MySQL, PostgreSQL o
    MongoDB
  • Integrare servizi esterni, librerie e tool di terze parti
  • Collaborare con designer, team di sviluppo e clienti per trasformare le esigenze in
    soluzioni tecniche scalabili
  • Utilizzare strumenti professionali come Git, Docker, Postman, ambienti cloud e sistemi versionamento

SCOPRI IL PROGRAMMA

I nostri partner:

Info Stories

Vogliamo presentarti alcuni dei nostri studenti che ci hanno raccontato la loro Infobasic Experience: perché hanno scelto questa strada, come hanno vissuto questo percorso formativo fino ad oggi e soprattutto quali sono i loro obiettivi.

Scopri la loro esperienza!

Dicono di noi

4.6 / 5 ★★★★★

Gianpaolo De Fabritiis

Ho completato la triennale di Web, con specialistica in Cybersecurity. Devo ringraziare gli insegnanti, esperti nel settore, (in particolare Loris ❤️) e tutto il personale. Appena concluso il corso ho subito trovato lavoro. Una parte del mio cuore sarà sempre li. GRAZIE ❤️

Manuel Di Campli

Ho frequentato il triennio Web e conseguito la qualifica professionale di Web Developer presso l’istituto e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti! Il percorso è valido e molto meritocratico, se c’è l’impegno può davvero dare tante opportunità lavorative. Consigliato!

Nicola Pugliese

Ho frequentato il corso Web & Multimedia Design e il Master Web Developer. Il corso offre tutte le conoscenze e competenze professionali inerenti al settore di riferimento. Consigliato!

Denise Di Sabatino

Ambiente giovane e professionale, mi mancherà non venire più lì da studente, ma sicuramente tornerò a trovare tutti da collega. Sono entrato come un appassionato con una discreta base tecnica e dopo 3 anni sono uscito come un professionista a tutto tondo. Ringrazio tutti i docenti per la loro infinita disponibilità, in particolar modo Sandra, Nicola e Andrea, che hanno fortemente contributo alla mia crescita!
Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.

Marianna Lapenna

All’infobasic ho scoperto una vera e propria passione per la grafica ed il mondo della pubblicità e con il mio primo stage, quello alla fine del secondo anno, ho sperimentato tutto questo in una vera e propria agenzia in cui poi sono rimasta a lavorare e per cui tuttora collaboro part-time.
In generale tutta l’Infobasic si è sempre rivelata disponibile a venirci in contro in caso di problemi anche fornendoci le classi fuori dagli orari di lezione, ricordo intere giornate passate a scuola con i miei amici per preparare gli esami di gruppo fra risate e disperazione.

Pierfrancesco Pollutri

Infobasic è un ambiente giovane e professionale, mi mancherà non venire più lì da studente, ma sicuramente tornerò a trovare tutti da collega. Sono entrato come un appassionato con una discreta base tecnica e dopo 3 anni sono uscito come un professionista a tutto tondo. Ringrazio tutti i docenti per la loro infinita disponibilità.
Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.

Noemi Fratelli

Docenti preparati, sede bellissima e possibilità di inserimento nel mondo del lavoro! Ottima Formazione soprattutto per chi è agli inizi.

Michele Zanni

Mi sono trovato molto bene, il personale è compente e alla mano. Dopo aver finito il corso ho trovato lavoro, la cosa più importante. Consigliato vivamente

2be Creative

Un ente di formazione riconosciuto dalla Regione, con insegnanti preparati e uno staff competente e pronto a consigliare gli studenti. Consigliatissimo!

Argomenti

  • Basi di programmazione
  • Programmazione OOP
  • Linguaggio PHP
  • PostgreSQL e MongoDB
  • Framework Laravel
  • Javascript (MERN)

1° anno

  • Illustrazione vettoriale
  • Compositing fotografico
  • Pubblicità
  • Copywriting
  • Fotografia
  • Tipografia e impaginazione
  • Psicologia del colore
  • Lettering
  • Tecnologie poligrafiche
  • Storia della comunicazione visiva
  • Creatività
  • Marketing
  • Inglese
  • Laboratorio

2°anno

  • Illustrazione vettoriale II
  • Compositing fotografico II
  • Pubblicità II
  • Copywriting II
  • Fotografia II
  • Tipografia e impaginazione II
  • Grafica 3D
  • Packaging
  • Impaginazione editoriale
  • Sociologia della comunicazione
  • Gestione eventi
  • Storia e teoria dei nuovi media
  • Web Marketing
  • Web Design
  • Inglese II
  • Montaggio Video
  • Laboratorio

3° anno

  • Specialistica in Grafica e animazione 3D
  • Specialistica in Web Design
  • Specialistica in Video Design
  • Specialistica in Web & Social Media Marketing
★★★★★ Oltre 7.100 studenti formati

MASTER ANNUALE- Full Stack Developer