Lavorare nel digitale: come e perché diventare web marketing manager

come lavorare nel digitale

Condividi questo articolo

Il mondo del web negli ultimi decenni è passato dall’essere un luogo conosciuto solo da pochi addetti ai lavori a diventare uno spazio pieno di opportunità per singole persone, associazioni e aziende.

La carriera in una delle attività legate ad internet è molto ambita e ogni giorno sempre più professionisti entrano in questo settore alzando il livello delle competenze.

È giusto chiedersi come lavorare nel digitale e quale percorso di studi è meglio seguire per specializzarsi ed essere competitivi in un mercato dalle aspettative sempre più alte.

In questo articolo vedremo nello specifico come diventare web marketing manager, una figura essenziale e molto ricercata nell’ambito del digital marketing. In particolare parleremo di:

  • Lavorare nel digitale senza laurea: è possibile?
  • Lavorare nella comunicazione digitale: il ruolo del web marketing manager
  • Cosa deve conoscere il web marketing manager?
  • Perché il web marketing manager è così richiesto?
  • Come diventare web marketing manager

Lavorare nel digitale senza laurea: è possibile?

A differenza di quanto si possa pensare, molti professionisti del digitale non sono laureati. Questo non significa che l’università sia inutile per lavorare nel digital marketing, ma che ci possono essere possibilità di carriera anche per coloro che scelgono un percorso di studi diverso.

La preparazione è fondamentale oggi e, pertanto, non ci si può improvvisare web marketing manager, web master, SEO specialist, social media manager. Occorre seguire corsi specifici e tenuti da enti qualificati, perché il mercato oggi richiede molti professionisti del digitale ma solo se formati adeguatamente per vincere le sfide dei business odierni.

Se stai cercando di capire come lavorare nel digitale il primo e più importante consiglioè quello di chiedere informazioni a chi conosce realmente le dinamiche del mondo del lavoro e di tutte le professioni strettamente connesse al marketing digitale.

Lavorare nella comunicazione digitale: il ruolo del web marketing manager

L’ambito della comunicazione digitale o del digital marketing è davvero ampio e vede al suo interno un vasto insieme di professioni specifiche.

All’interno di una web agency i progetti vengono portati avanti in team formati da professionisti idonei ad ottenere i risultati desiderati dal cliente.

Ad esempio, in un progetto di digital marketing possono cooperare:

  • SEO specialist
  • Copywriter
  • Graphic designer
  • Web developer
  • Social media manager
  • Advertiser

Tutte queste figure, che rappresentano solo una parte di quelle che potrebbero essere necessarie per sviluppare una digital strategy, devono essere coordinate e a farlo è proprio il web marketing manager.

Questo professionista non solo si occupa di gestire le risorse interne all’agenzia, ma si interfaccia con i clienti, tiene sotto controllo il budget, verifica l’andamento del piano ideato.

Le agenzie di comunicazione oggi ricercano costantemente web marketing manager preparati e pronti a lavorare immediatamente, perché la digitalizzazione delle imprese ha fatto incrementare il volume di lavoro ed è sempre più difficile trovare professionisti capaci di gestire con sapienza e attenzione progetti importanti.

Cosa deve conoscere il web marketing manager?

Il web marketing manager deve assolutamente avere soft skills, ad esempio spiccate doti di problem solving e di organizzazione, ma deve anche conoscere le peculiarità delle professioni svolte dagli specialisti che gestisce.

Il web marketing manager deve aver studiato almeno:

  • Search Engine Optimization (SEO)
  • Search Engine Advertising (SEA) e social ads
  • Linguaggi di programmazione
  • Principi di marketing
  • Grafica per il web
  • Copywriting e content marketing
  • UX
  • Inbound marketing
  • Cyber security

L’elenco delle materie e dei metodi da conoscere sarebbe più lungo ed è in continuo aggiornamento, perché il mondo digitale si evolve costantemente sull’onda del progresso tecnologico, quindi il web marketing manager non può mai smettere di studiare e aggiornarsi.

Solo pochi anni fa la Marketing Automation e la Realtà Aumentata potevano sembrare solo fantascienza, mentre oggi sono sistemi comunemente utilizzati nelle strategie di digital marketing.

Perché il web marketing manager è così richiesto?

Non è semplice per le imprese che forniscono servizi di digital marketing trovare persone capaci di coniugare nel proprio know-how preparazione tecnica, leadership, empatia, creatività.

Il web marketing manager è il fulcro attorno al quale ruota un intero gruppo di lavoro e da cui dipendono tempi di consegna e rispetto degli obiettivi. Per questo motivo è considerata una professione molto importante tra quelle presenti all’interno di un’agenzia di comunicazione.

Il grado di responsabilità di questa figura professionale è certamente alto, ma il lavoro di coordinamento dei progetti, delle risorse interne, e dei clienti può dare enormi soddisfazioni.

Bisogna considerare che le web agency sono disposte a concedere una buona retribuzione al web marketing manager, ma solo se esso si dimostra davvero all’altezza dell’importante ruolo che svolge.

Il motivo essenziale per cui sono sempre molte le offerte per questo lavoro è la difficoltà di trovare persone che abbiano una visione globale del digital marketing e un’eccellente capacità di guidare il team verso il successo.

Come diventare web marketing manager

Quanto detto fino a qui fa capire la complessità di questa professione e l’alto grado di preparazione che richiede.

Per diventare web marketing manager bisogna dedicare tempo allo studio delle diverse materie necessarie per gestire digital team numerosi ed eterogenei, ma è necessario scegliere attentamente un corso di formazione con un ampio programma e con docenti qualificati.

Questo vale sia per chi parte da conoscenze basilari, sia per chi ha una preparazione più ampia che, però, richiede un percorso di specializzazione.

Bisogna considerare che non sempre gli studi universitari sono sufficienti, perché spesso poco aderenti alle reali necessità del settore digitale, di conseguenza si rende necessaria un’ulteriore specializzazione dopo la laurea.

La scelta dell’ente di formazione è molto importante per chi vuole diventare un web marketing manager di successo, perché l’offerta di corsi di digital marketing è enorme ed è semplice finire per frequentarne uno che non porta ai risultati desiderati.

Se vuoi una risposta alla domanda “come lavorare nel digitale?” e se desideri diventare web marketing manager guarda il piano di studi del corso triennale Infobasic in Web & Multimedia Design.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Altri articoli

News

WE ARE OPEN / Iscrizioni 2025/26 aperte

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’Anno Accademico 2025/26! Se sei interessato ad iscriverti al triennio di Graphic & Multimedia Design, di Web Design & Development o di Interior Meta

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch