fbpx

ICDL


Categoria :

Corsi Brevi

Il Corso


Lo scenario digitale a livello mondiale è in profonda ristrutturazione. La straordinaria diffusione di dispositivi mobili, la possibilità di utilizzare applicazioni remote e di memorizzare anche i propri dati in rete, l’uso “sociale” delle tecnologie hanno modificato le connotazioni dei principali attori del mercato e il loro modo di competere. Le competenze digitali del futuro saranno sempre più variegate e flessibili di quelle attuali, riguarderanno la capacità di usare anche applicazioni semplici in modo disinvolto.

    Come si Ottiene

    La certificazione ICDL Full Standard è costituita da 7  moduli: ogni modulo indica un insieme di abilità e conoscenze informatiche che vengono convalidate da un test. Il Programma del Corso ICDL Full Standard aiuta a sfruttare appieno le opportunità data dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmai informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online. Gli esami sono in totale sette, costituiti da domande teoriche e pratiche, e si compongono da 4 Moduli di Base (Computer Essentials, Word Processing, Online Essentials e Spreadsheets) e da 3 moduli Standard (IT Security, Online Collaboration e Presentation).

    Riconoscimenti

    Per gli studenti nella scuola e nell’università L’ICDL è riconosciuta come credito formativo sia negli Istituti Superiori per gli esami di Stato che in molti corsi di Laurea e dipartimenti Universitari. In base all’autonoma di cui usufruiscono le Istituzioni, ogni singolo Istituto scolastico, ogni singolo Ateneo è libero di decidere se riconoscere come credito formativo e che punteggio assegnare. 

    Per i docenti ECDL SPECIALISED per le graduatori  di 2° e 3° fascia (http://www.ecdl.it/graduatorie-docenti). Nel Decreto Ministeriale 374 del 1 giugno 2017 (validità fino al 2020) viene assegnato un punteggio alle certificazioni “ICDL Specialised “. AICA propone di sostenere l’esame IT Security, un modulo specialised e parte integrante della certificazione ICDL Full Standard.
    Per personale ATA Con il Decreto DM 640 del MIUR del 30 agosto 2017 sono state pubblicate dal MIUR le disposizioni relative all’aggiornamento delle graduatorie d’Istituto per il personale ATA con le relative tabelle di valutazioni titoli. Queste disposizioni attribuiscono valore anche alle certificazioni informatiche, riconoscendo alle certificazioni della famiglia ICDL ed EUCIP differenti punteggi. AICA propone di sostenere l’esame di IT Security, che è appunto uno modulo specialised e parte integrante della certificazioni ICDL Full Standard.
    Per la Pubblica Amministrazione e per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere almeno una lingua straniera (Legge Bassanini n. 387 del 27/10/98 art. 13). L’ICDL fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione: nella Scuola, in Comuni, Regioni e Province, nella Sanità (in particolare le ASL), nelle Agenzie delle Entrate; e nella Polizia, Carabinieri e altri corpi militari dello Stato.
    Nelle aziende hanno scelto ICDL come standard per la formazione informatica del proprio personale e lo valorizzano nei colloqui di assunzione: aziende multinazionale, importanti aziende italiane e PMI. Alcune agenzie di somministrazione del lavoro adottano l’ICDL come standard di riferimento per le competenze informatiche di base.

    Argomenti

    Scopri il Programma
    • Computer Essentials
    • Online Essentials
    • Word Processing
    • Spreadsheets (Excel)
    • IT Security (Sicurezza)
    • Presentation (Power Point)
    • Online Collaboration
    Open chat
    1
    Contattaci
    Possiamo aiutarti?