fbpx

Full Stack Developer


Categoria :

Master Annuale

Full Stack Developer: Il Corso


l 38% delle aziende afferma che il Full Stack Developer è il ruolo numero uno da ricoprire nel 2021 e 2022 e il World Economic Forum lo inserisce tra uno dei ruoli emergenti in questi anni. Il programmatore Full Stack è una figura professionale in grado di gestire il lavoro di database, server, ingegneria dei sistemi e client.

Essere un Web Developer Full Stack significa sapersi muovere agilmente tra i diversi aspetti di un’applicazione, conoscendo le principali tecnologie della programmazione front-end (Html, CSS e Javascript) e almeno un linguaggio di back-end (PHP, Python, Java), riuscendo a gestire le chiamate lato server e lato client e le integrazioni con il database.

    Obiettivi

    Al termine del Corso Full Stack Developer lo studente sarà in grado di gestire progetti medio/piccoli basati sul framework Laravel e MERN (Mongo, Express, React e Node) e di creare e gestire base dati con un RDBMS. Il corso si focalizza sugli strumenti, principi e tecniche necessarie per creare un’applicazione completamente funzionale utilizzando lo Stack Laravel o MERN e utilizzando un DBMS come PostgreSQL.

    Gli studenti impareranno ad utilizzare anche strumenti di code versioning come GIT, installazione di PHP e Stack MERN, librerie e Server Web in ambiente LInux, oltre ad avere una buona conoscenza di base di come effettuare deploy di progetti su piattaforme Cloud come Heroku.

    Destinatari

    Il Master Full Stack Developer è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare professionisti della programmazione web. Per una corretta partecipazione al corso è auspicata una buona conoscenze di HTML e CSS.

    Stage

    Al termine del percorso è previsto uno stage della durata di 125 ore con una delle aziende convenzionate con il ns Istituto. L’esperienza è altamente formativa per lo studente oltre ad essere un’ottima opportunità di ingresso nel mondo lavorativo.

    Titolo di Studio

    Al termine del percorso, previo il superamento di un esame finale, è previsto l’ottenimento delle seguenti Certificazioni:

    • Certificazione IC PHP Developer Fundamentals
      è il nuovo programma di Formazione e Certificazione creato per il mondo degli sviluppatori Web. Attesta le conoscenze di base per sviluppare applicazioni web dinamiche, connesse a dati ed informazioni. Grazie al riconoscimento da parte di Certiport, la Certificazione IC PHP Developer viene considerata a livello mondiale uno strumento ottimale per la corretta definizione delle competenze specialistiche del modulo PHP.
    • JavaScript Coding Specialist Certification
      è una certificazione riconosciuta a livello mondiale che garantisce a specialisti di codifica, sviluppatori web e designer la possibilità di convalidare le proprie capacità di sviluppo web front-end e back-end.
    • Web Development Essentials (Linux Professional Institute)

    Sbocchi Lavorativi

    E’ il mestiere più richiesto dalle aziende del comparto IT e dalle società di consulenza informatica, ma non solo. I Full Stack Developer potranno lavorare in aziende legate al settore ICT dove potranno svolgere attività sia di front-end sia di back-end developer.

    Settori e Ambiti di Occupazione: Aziende del Settore ICT, Qualsiasi tipo di Azienda con un comparto ICT, Agenzia di Comunicazione, Agenzie Grafiche, Società di software, Società di Consulenza, Società di IT Operation, Cyber Security, System Integrator

    Full Stack Developer: Figura Professionale

    Nelle annuali classifiche sul mercato del lavoro, la figura del Full Stack Developer, risulta essere sempre ai primi posti fra le più richieste. Il divario tra domanda e offerta, ovvero la richiesta di figure professionali di questo tipo supera di gran lunga la loro disponibilità.

    Lo sviluppo di nuove soluzioni applicative e il ricorso in misura sempre crescente a Internet, fanno si che questa professione si definisca e si qualifichi sempre di più con le nuove tecnologie.

    Argomenti

    Scopri il Programma
    • Basi di programmazione
    • Programmazione OOP
    • Linguaggio PHP
    • PostgreSQL e MongoDB
    • Framework Laravel
    • Javascript (MERN)
    Open chat
    1
    Contattaci
    Possiamo aiutarti?