Master Annuale

Game Development

Trasforma la tua passione per i videogiochi in una professione!

Il videogioco non è più solo intrattenimento: è oggi uno dei mercati digitali con la crescita più rapida al mondo, capace di superare cinema e musica messi insieme e di generare un indotto che spazia dall’e-sport al marketing, dalla formazione aziendale alla simulazione scientifica. Grazie al suo carattere fortemente multidisciplinare, il Game Development rappresenta la nuova frontiera per chi desidera unire creatività, arte e programmazione in un’unica professione proiettata verso il futuro.

  • Corso 90% pratico, impara da professionisti
  • Lavora su progetti reali
  • Masterclass con aziende del settore

Info sul corso

Durata:

450 ore

Project Lab:

150 ore

Masterclass:

60 ore

Studia ora, paga quando inizi a lavorare

Nessun pagamento fino a quando non trovi lavoro. Inizi a pagare dopo 2 anni.
Non è richiesta nessuna garanzia, basta essere maggiorenni e diplomati.
L'importo richiesto è utilizzabile anche per l'affitto e per il materiale didattico.
FINANZIAMENTO PER "MERITO" OFFERTO DA:

Il Corso

Il Corso Game Developer ti guida passo dopo passo nel mondo della programmazione e dello sviluppo di videogiochi, trasformando la tua passione in una professione concreta.

Attraverso un percorso strutturato e pratico, lo studente apprenderà le basi della modellazione 3D, l’animazione, il texturing, la creazione di effetti visivi, e si specializzerà nell’utilizzo di Unreal Engine, uno dei motori di gioco più potenti e diffusi al mondo. Verranno affrontate le principali tecniche di programmazione visuale (Blueprints), la gestione dell’interattività, la logica di gioco, l’intelligenza artificiale di base e la pubblicazione multipiattaforma.

Il corso è pensato per chi desidera entrare nel mondo della programmazione e dello sviluppo di videogiochi, anche senza una formazione tecnica pregressa. In particolare, si rivolge a:

  • Giovani diplomati o laureati con interesse per il game design e la programmazione
  • Appassionati di videogiochi che vogliono passare “dal giocare al creare”
  • Designer, artisti digitali e animatori che vogliono ampliare il proprio profilo con competenze tecniche
  • Sviluppatori web o software che desiderano specializzarsi nel settore gaming
  • Startupper o freelance che vogliono creare giochi in modo autonomo

Il corso è accessibile anche a chi non ha esperienza pregressa, ma è consigliabile avere:

  • Conoscenze base di informatica (uso del computer, logica, file di progetto, ecc.)
  • Familiarità con l’inglese tecnico (termini e interfacce software in lingua inglese)
  • Passione per i videogiochi, curiosità e predisposizione al problem solving
  •  

L’industria dei videogiochi è uno dei settori più dinamici, innovativi e in forte espansione a livello globale. Non è più solo intrattenimento: è un ecosistema economico, creativo e tecnologico in piena evoluzione, che genera opportunità in ambiti sempre più ampi.

Alcune cifre:

  • Il mercato mondiale del gaming ha superato i 200 miliardi di dollari all’anno, superando cinema e musica messi insieme.
  • Nel 2024 si stimano oltre 3 miliardi di giocatori nel mondo.
  • Le piattaforme si sono moltiplicate: PC, console, mobile, cloud gaming, VR/AR, rendendo necessarie competenze sempre più trasversali.

 

Il gaming non è più solo un gioco. È tecnologia, design, storytelling e sviluppo software di alto livello. Inoltre, il know-how del Game Developer viene richiesto in molti settori extra-ludici, grazie alla diffusione di tecnologie interattive, immersive e coinvolgenti:

  • Serious Games per l’educazione, la formazione e la riabilitazione
  • Gamification applicata a marketing, risorse umane, salute e turismo
  • VR/AR per simulazioni, musei interattivi, eventi, mostre, architettura
  • EdTech e E-learning: giochi educativi per scuole e aziende
  • Simulazioni e digital twin per la formazione tecnica e industriale

 

Le figure professionali in uscita sono:

  • Game Developer
  • Game Producer
  • Technical Artist
  • Level Designer
  • 3D Artist per videogiochi
  • VR/AR Developer
  • Unreal Engine Specialist
  • Videogame tester (QA Specialist)

SCOPRI IL PROGRAMMA

I nostri partner:

Info Stories

Vogliamo presentarti alcuni dei nostri studenti che ci hanno raccontato la loro Infobasic Experience: perché hanno scelto questa strada, come hanno vissuto questo percorso formativo fino ad oggi e soprattutto quali sono i loro obiettivi.

Scopri la loro esperienza!

Dicono di noi

4.6 / 5 ★★★★★

Gianpaolo De Fabritiis

Ho completato la triennale di Web, con specialistica in Cybersecurity. Devo ringraziare gli insegnanti, esperti nel settore, (in particolare Loris ❤️) e tutto il personale. Appena concluso il corso ho subito trovato lavoro. Una parte del mio cuore sarà sempre li. GRAZIE ❤️

Manuel Di Campli

Ho frequentato il triennio Web e conseguito la qualifica professionale di Web Developer presso l’istituto e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti! Il percorso è valido e molto meritocratico, se c’è l’impegno può davvero dare tante opportunità lavorative. Consigliato!

Nicola Pugliese

Ho frequentato il corso Web & Multimedia Design e il Master Web Developer. Il corso offre tutte le conoscenze e competenze professionali inerenti al settore di riferimento. Consigliato!

Denise Di Sabatino

Ambiente giovane e professionale, mi mancherà non venire più lì da studente, ma sicuramente tornerò a trovare tutti da collega. Sono entrato come un appassionato con una discreta base tecnica e dopo 3 anni sono uscito come un professionista a tutto tondo. Ringrazio tutti i docenti per la loro infinita disponibilità, in particolar modo Sandra, Nicola e Andrea, che hanno fortemente contributo alla mia crescita!
Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.

Marianna Lapenna

All’infobasic ho scoperto una vera e propria passione per la grafica ed il mondo della pubblicità e con il mio primo stage, quello alla fine del secondo anno, ho sperimentato tutto questo in una vera e propria agenzia in cui poi sono rimasta a lavorare e per cui tuttora collaboro part-time.
In generale tutta l’Infobasic si è sempre rivelata disponibile a venirci in contro in caso di problemi anche fornendoci le classi fuori dagli orari di lezione, ricordo intere giornate passate a scuola con i miei amici per preparare gli esami di gruppo fra risate e disperazione.

Pierfrancesco Pollutri

Infobasic è un ambiente giovane e professionale, mi mancherà non venire più lì da studente, ma sicuramente tornerò a trovare tutti da collega. Sono entrato come un appassionato con una discreta base tecnica e dopo 3 anni sono uscito come un professionista a tutto tondo. Ringrazio tutti i docenti per la loro infinita disponibilità.
Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.Non posso fare altro che consigliare questo corso a chi come me vuole rendere questa passione, il proprio lavoro.

Noemi Fratelli

Docenti preparati, sede bellissima e possibilità di inserimento nel mondo del lavoro! Ottima Formazione soprattutto per chi è agli inizi.

Michele Zanni

Mi sono trovato molto bene, il personale è compente e alla mano. Dopo aver finito il corso ho trovato lavoro, la cosa più importante. Consigliato vivamente

2be Creative

Un ente di formazione riconosciuto dalla Regione, con insegnanti preparati e uno staff competente e pronto a consigliare gli studenti. Consigliatissimo!

Argomenti

  • Basi di programmazione
  • Programmazione OOP
  • Linguaggio PHP
  • PostgreSQL e MongoDB
  • Framework Laravel
  • Javascript (MERN)

1° anno

  • Illustrazione vettoriale
  • Compositing fotografico
  • Pubblicità
  • Copywriting
  • Fotografia
  • Tipografia e impaginazione
  • Psicologia del colore
  • Lettering
  • Tecnologie poligrafiche
  • Storia della comunicazione visiva
  • Creatività
  • Marketing
  • Inglese
  • Laboratorio

2°anno

  • Illustrazione vettoriale II
  • Compositing fotografico II
  • Pubblicità II
  • Copywriting II
  • Fotografia II
  • Tipografia e impaginazione II
  • Grafica 3D
  • Packaging
  • Impaginazione editoriale
  • Sociologia della comunicazione
  • Gestione eventi
  • Storia e teoria dei nuovi media
  • Web Marketing
  • Web Design
  • Inglese II
  • Montaggio Video
  • Laboratorio

3° anno

  • Specialistica in Grafica e animazione 3D
  • Specialistica in Web Design
  • Specialistica in Video Design
  • Specialistica in Web & Social Media Marketing
★★★★★ Oltre 7.100 studenti formati

MASTER ANNUALE- Game Development