Home Software Development
Corso triennale

Software Development

Sviluppa competenze, costruisci innovazione!

Il Corso di Software Development non è solo programmazione: è il motore dell’innovazione digitale, capace di integrare algoritmi, architetture software, dati e intelligenza artificiale per creare applicazioni, servizi e sistemi scalabili pensati per risolvere problemi concreti. Dallo sviluppo di applicazioni web con Django, Flask e Java Enterprise, alla programmazione OOP in Python e allo sviluppo front-end e server-side con JavaScript, questo settore rappresenta oggi uno dei più dinamici e richiesti, dove ingegneria, creatività e problem solving si fondono per dare vita a soluzioni tecnologiche d’impatto.

  • Corso 90% pratico, impara da professionisti
  • Lavora su progetti reali
  • Parti anche da zero non ci sono requisiti
  • Stage garantiti per tutti

Il Corso

Il Corso di Software Development accompagna passo dopo passo nella costruzione di un percorso formativo e professionale, trasformando la passione per il digitale in competenze tecniche avanzate e richieste dal mercato del lavoro. Con un approccio pratico, lo studente imparerà a programmare in diversi linguaggi, sviluppare applicazioni web dinamiche e gestire progetti software complessi.

Il percorso copre i principali strumenti e metodologie del settore: dai fondamenti di informatica e programmazione in Python e Java, allo sviluppo front-end e back-end, fino all’integrazione con database e concetti di networking, con approfondimenti su tecnologie attuali come React, TypeScript, Big Data, Machine Learning e pratiche DevOps. Un corso completo che unisce logica, tecnologia e innovazione, preparando a diventare protagonisti nello sviluppo software.

I nostri partner:

Durata:

1450 ore

Project lab:

350 ore

Stage:

120 ore

Inserimento lavorativo:

85%

Argomenti 1° anno

  • Fondamenti di Programmazione con Python
  • Sviluppo Front-End
  • Database
  • Sviluppo Back-End
  • Git, DevTools & CI/CD
  • Laboratorio FullStack

Argomenti 2° anno

  • Programmazione Java
  • React & TypeScript
  • AI & Machine Learning
  • Tecnologie Avanzate & DevOps
  • Project Lab

Argomenti 3° anno

Le materie del 3° anno sono fondamentali per completare il percorso avanzato in DevOps e Intelligenza Artificiale, acquisendo competenze pratiche per l’automazione:

  • Fondamenti DevOps & AI
  • Infrastrutture e Automazione
  • Container & Deployment
  • Fondamenti di AI & Machine Learning
  • Deep Learning & NLP
  • MLOps & AI in produzione

Figure professionali

  • Software Developer: progetta, sviluppa e mantiene applicazioni software, sia desktop sia web, utilizzando linguaggi come Python e Java.
  • Front-End Developer: realizza interfacce utente dinamiche e intuitive con HTML, CSS, JavaScript e framework come React e TypeScript.
  • Back-End Developer: gestisce server, database e logiche applicative, garantendo sicurezza, scalabilità e performance delle applicazioni.
  • Full-Stack Developer: combina competenze di front-end e back-end per creare soluzioni complete e integrate per applicazioni web complesse.
  • DevOps Engineer: implementa pratiche DevOps per automatizzare il deployment, monitorare sistemi e assicurare la continuità dei progetti software.
  • AI & ML Specialist: sviluppa e implementa modelli di intelligenza artificiale e machine learning, ottimizzando algoritmi e sistemi per applicazioni reali.

OTTIENI LE TUE CERTIFICAZIONI

Al termine del percorso, oltre al titolo conseguito, è possibile arricchire il proprio CV con delle certificazioni internazionali riconosciute dalle aziende di tutto il mondo.

Certificazione IT Specialist Java

Certificazione IT Specialist Javascript

Certificazione IT Specialist Python

Info Stories

Vogliamo presentarti alcuni dei nostri studenti che ci hanno raccontato la loro
Infobasic Experience: perché hanno scelto questa strada, come hanno vissuto questo percorso formativo fino ad oggi e soprattutto quali sono i loro obiettivi.

Scopri la loro esperienza!

Studia ora, paga quando inizi a lavorare

Non è richiesta nessuna garanzia, basta essere maggiorenni e diplomati.
L'importo richiesto è utilizzabile anche per l'affitto e
per il materiale didattico.

PERCHÉ SCEGLIERE INFOBASIC :

Piano di studi
90% pratico
Docenti
professionisti
Certificazioni
Internazionali
Stage garantiti
per tutti
Agevolazioni e
borse di studio

Inizia il processo d'ammissione

Ti ricordiamo che le classi sono a numero chiuso, affrettati per non rischiare di perdere il tuo posto!

1

Compila il form e inizia il processo

2

Seleziona il corso d'interesse

3

Scegli la data del colloquio conoscitivo

4

Entra e diventa uno sviluppatore!

Domande Frequenti

Serve una preparazione tecnica per iscriversi al corso?

No, il corso è pensato anche per chi parte da zero. Sono richieste solo passione, curiosità e voglia di imparare e fare strada nel campo.

Il corso viene svolto interamente in presenza non ci sono corsi che offrono la possibilità di seguire online

Si, dal secondo anno sarà possibile effettuare un periodo di stage presso aziende affiliate a Infobasic al termine dello stage si svolgerà un esame finale di fine corso.

Si, grazie alla banca Intesa San Paolo sarai finanziato nei tuoi studi per la durata del corso e potrai restituire i soldi a tasso 0 quando inizierai a lavorare. Per saperne di più clicca qui.

Per iscriverti o avere più informazioni ti basterà contattarci tramite uno dei nostri canali di comunicazione e verrai contattato il prima possibile.

Recensioni degli Studenti