STORIE DI SUCCESSO 2024 //

Da studenti a professionisti

Antonio Pio Viola
Corsista System Engineering

Il mio percorso accademico è stato stimolante e formativo. Ho costruito un curriculum che mi ha permesso di acquisire una solida base teorica, integrata da molte attività pratiche e progetti di gruppo. Questo mix ha reso il mio apprendimento molto dinamico e applicabile al mondo del lavoro.

Il passaggio dallo stage al lavoro effettivo è stato decisamente positivo. Lo stage mi ha dato l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante gli studi e di apprendere nuove competenze sul campo. La transizione è stata facilitata dal supporto ricevuto dai colleghi e dai superiori, che mi hanno aiutato a integrarmi rapidamente nell’ambiente lavorativo.

Lo stage è stato fondamentale per la mia carriera attuale. Mi ha permesso di acquisire esperienza pratica, comprendere meglio le dinamiche aziendali e sviluppare competenze tecniche specifiche. Inoltre, ha rappresentato una porta d’ingresso nel settore, fornendomi opportunità di networking e aumentando la mia visibilità tra i professionisti del campo.

Sì, mi sento sufficientemente formato per affrontare questo nuovo percorso lavorativo. Il mio percorso accademico e l’esperienza acquisita durante lo stage mi hanno fornito una solida base di conoscenze e competenze. Sono consapevole che ci saranno sempre nuove sfide e opportunità di apprendimento, ma mi sento pronto e motivato ad affrontarle.

Nei prossimi cinque anni, mi vedo crescere professionalmente in ruoli sempre più di responsabilità. Voglio continuare a sviluppare le mie competenze tecniche e gestionali, contribuendo attivamente ai progetti aziendali. Mi piacerebbe anche assumere ruoli di leadership e mentoring, aiutando i nuovi arrivati a integrarsi e a crescere professionalmente.

Agli studenti attuali o futuri dell’Istituto Infobasic, consiglierei di sfruttare al massimo tutte le opportunità di apprendimento offerte, sia in aula che attraverso attività extracurriculari. È importante partecipare attivamente ai progetti di gruppo e fare networking con compagni e docenti. Inoltre, suggerirei di cercare stage o tirocini il prima possibile per iniziare a mettere in pratica le conoscenze acquisite e fare esperienza sul campo. Infine, non abbiate paura di chiedere aiuto o consigli: essere proattivi e curiosi vi porterà lontano.